Immagine rappresentativa

Benvenuto su Road to Social Change
il percorso gratuito di formazione sulla Sostenibilità Integrale che mira a:

  • rafforzare una cultura imprenditoriale che punti a legare intenzionalmente, la strategia di sostenibilità alla competitività di impresa e territorio;
  • approfondire, in modo concreto ed esperienziale, come si declina la Sostenibilità Integrale in alcune specifiche filiere del Made in Italy.
     
Come accedere ai contenuti?
PRIMO ACCESSO
iscrizione alla piattaforma

Benvenuto su Road to Social Change!
Per accedere ai contenuti è necessario compilare il form di registrazione.

Cosa devi fare ora:

  1. Clicca sul pulsante qui sotto per compilare il form.
  2. Una volta completata l’iscrizione, verrai automaticamente indirizzato alla tua dashboard personale;
  3. Nella dashboard vedrai la tua iscrizione elencata: clicca sull’icona  icona  per accedere ai contenuti.
ACCESSI SUCCESSIVI
se ti sei già iscritto

Bentornato! 
Se ti sei già registrato, ecco come accedere ai contenuti:

Cosa devi fare:

  1. Accedi alla tua dashboard personale inserendo le credenziali che hai usato durante la registrazione;

  2. Nella dashboard vedrai la tua iscrizione elencata: clicca sull’icona  icona  per accedere ai contenuti.

F.a.q.
Cos’è Road to Social Change?

È un programma formativo gratuito sulla Sostenibilità Integrale, promosso da UniCredit – Banking Academy – in collaborazione con AICCON, Istud Business School, Cottino Social Impact, Will Media, Fondazione Italiana Accenture ETS.
L'obiettivo è diffondere la cultura della sostenibilità presso imprese e organizzazioni non profit, fornendo strumenti concreti per migliorare la competitività e la crescita.

A chi è rivolto il programma?

Il percorso è aperto a:

  • Imprese

  • Organizzazioni Non Profit

  • Operatori del territorio

  • Chiunque voglia acquisire competenze pratiche sulla sostenibilità, con particolare attenzione ai fattori ESG, alla digitalizzazione e alla profilazione sostenibile.

Quali sono i contenuti formativi?

Il programma offre oltre 40 ore di formazione online, articolate in moduli fruibili anche singolarmente, tra cui:

  • Sostenibilità Integrale e competitività responsabile 

  • Approfondimenti sulle filiere del Made in Italy  – focus su:

    • Fashion

    • Meccanica

    • Food

    • Turismo

    • Arredo e design

  • ESG e profilazione aziendale 

  • Digitalizzazione, AI e tecnologie emergenti 

  • Testimonianze da imprese e manager UniCredit 

  • Finanza sostenibile, community building, normative ESG

Quali sono le date dei live talk itineranti?

Tre appuntamenti in diretta streaming e in presenza:

  1. 23 giugno 2025 – Bologna

  2. 24 settembre 2025 – Napoli

  3. 13 novembre 2025 – Verona

Ogni evento include anche la pubblicazione di podcast a cura di Will Media, con focus su esperienze locali e storie ispirazionali.

Che tipo di certificazioni sono previste?
  • Social Change Manager
    → Dopo la fruizione completa dei contenuti e il superamento dell’assessment finale, si ottiene l’Open Badge digitale, valido e condivisibile su LinkedIn o CV.
    → Chi ha già partecipato alle edizioni precedenti può accedere solo ai nuovi contenuti 2025 e rinnovare la certificazione.

  • Attestati tecnici modulari
    → Rilasciati automaticamente al termine di ogni modulo completato.

Come posso accedere ai contenuti per la prima volta?
  1. Clicca sul pulsante “Compila il form” nella homepage.

  2. Una volta registrato, verrai reindirizzato alla tua dashboard personale.

  3. Qui vedrai la tua iscrizione: clicca sull’icona icona

Come accedo ai contenuti se mi sono già registrato?
  1. Vai su roadtosocialchange.apply-idea360.com e clicca su “Accedi alla tua dashboard”.

  2. Inserisci le credenziali usate in fase di registrazione.

  3. Accedi alla dashboard e clicca sull’icona icona per entrare nei moduli.

Ho partecipato alle edizioni successive, come posso accedere?

Segui le indicazioni fornite per l'accesso dei nuovi utenti, il tuo precedente account non è più valido:

  1. Clicca sul pulsante “Compila il form” nella homepage.

  2. Una volta registrato, verrai reindirizzato alla tua dashboard personale.

  3. Qui vedrai la tua iscrizione: clicca sull’icona icona

Ho dimenticato la password, cosa faccio?

Clicca su Hai dimenticato la password?” nella schermata di accesso per ricevere un link di recupero via email. 

Chi posso contattare per ulteriori informazioni?