Il 9 maggio riparte Road to Social Change un progetto realizzato per il terzo anno consecutivo dalla Banking Academy - ESG Italy di UniCredit, in collaborazione con AICCON, Politecnico di Milano-Tiresia/POLIMI Graduate School of Management, Fondazione Italiana Accenture e TechSoup.
Road to Social Change è il percorso di formazione gratuito sulla sostenibilità integrale volto a generare impatto sociale positivo e benessere sui territori
Tema centrale del percorso è la sostenibilità integrale declinato sulla necessaria interdipendenza tra le dimensioni ESG: Ambiente, Sociale, Governance.
Il percorso si rivolge a tutte le organizzazioni For Profit, Non Profit e ai rappresentanti delle Istituzioni che intendono essere ispirati,formati e accrescere le competenze su tematiche legate alla Sostenibilità e all’ESG.
Il percorso si sviluppa attraverso la partecipazione a 4 talk ibridi e fruizione di contenuti on demand.
Attraverso la partecipazione a Road to Social Change sarà possibile:
acquisire le competenze necessarie per ottenere la qualifica di Social Change Manager, una nuova figura professionale creata da Road to Social Change e riconosciuta dalla Business School del Politecnico di Milano (GSoM) in grado di avviare e gestire processi di innovazione e sostenibilità all’interno di imprese, organizzazioni del Terzo settore e istituzioni.
I Social Change Manager formati durante le precedenti edizioni del percorso, possono iscriversi anche quest’anno per approfondire i contenuti e fruire di iniziative di coinvolgimento attivo ad hoc.