Road to Social Change è  il percorso gratuito di ispirazione, formazione e capacity building, realizzato per il terzo anno dalla Banking Academy – ESG Italy di UniCredit, in collaborazione con AICCON, Politecnico di Milano/Tiresia, POLIMI Graduate School of Management, Fondazione Italiana Accenture e TechSoup .

Tema centrale del percorso è la sostenibilità integrale declinata con l’obiettivo di favorire la generazione di impatto sociale positivo sostenendo la crescita e la certificazione delle competenze di rappresentanti di imprese, organizzazioni del Terzo settore e istituzioni proponendo contenuti di alto valore, networking e una Call per stimolare progettualità ad impatto sociale.

Si sviluppa attraverso:

  • 3 Phygital Talk di interesse nazionale più 1 evento di chiusura e premiazione;
  • Formazione on demand su temi chiave della sostenibilità integrale;
  • Una CALL per stimolare e sostenere progetti ecosistemici e di innovazione capaci di generare impatto sociale sulle comunità.

 

Attraverso questo percorso sarà possibile:

  • acquisire le copetenze necessarie per ottenere la qualifica di Social Change Manager, una nuova figura professionale creata da Road to Social Change e riconosciuta dalla Business School del Politecnico di Milano (GSoM) in grado di avviare e gestire processi di innovazione e sostenibilità all’interno di imprese, organizzazioni del Terzo settore e istituzioni;
  • approfondire i contenuti per chi ha già ottenuto la certificazione e organizzazione di inziative di coinvoglimento attivo ad hoc.
NON SEI ANCORA ISCRITTO AL PERCORSO?
HAI GIÀ FATTO LA REGISTRAZIONE E VUOI ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA?